Come richiedere un consulto

Indicazioni e raccomandazioni per formulare una richiesta di consulto a distanza con il dermatologo che soddisfi i requisiti minimi per una risposta.

  1. Servizio di Consulto 

    Fornisci informazioni dettagliate nella richiesta di consulto

    1. specifica gli eventuali i sintomi e i segni del problema nel dettagli e da quanto tempo sono presenti e qual è il decorso del problema nel tempo
    2. specifica se hai già eseguito una visita dermatologia o da un medico e qual è la stata la diagnosi
    3. riporta quali sono state le eventuali cure eseguite e per quanto tempo e con quali risultati
    4. segnala se sono state eseguite delle indagini e/o esami e quali sono stati gli esiti
    5. non richiedere il consulto online con il dermatologo per la formulazione della diagnosi o la prescrizione di una cura a distanza
    6. non inviare la richiesta con informazioni mediche via email a servizio.clienti@myskin.it
  2. Servizio di Videocall

    Fornisci informazioni dettagliate nella richiesta di consulto

    1. specifica il tuo indirizzo email dove desideri essere contattato per pianificare l’appuntamento con il dermatologo.
    2. specifica se hai preferenze di giorno e ora per pianificare la Videocall.
    3. non inviare la richiesta con informazioni mediche via email a servizio.clienti@myskin.it

Proteggi la tua privacy e quella dei tuoi familiari

      1. non comunicare il tuo nome e cognome, né quello di familiari o conoscenti, né quelli di medici o strutture sanitarie riconducibili ad una persona nella tua richiesta di consulto online con il dermatologo.
      2. non utilizzare termini volgari, frasi offensive o lesive di persone o cose e oltraggiose al pudore pubblico.
      3. non utilizzare abbreviazioni o termini dialettali per compilare la tua richiesta che potrebbero essere mal interpretati o non compresi dal dermatologo.

Aspettative e risultati

    1. il servizio di Consulto online e di Videocall con il dermatologo non possono sostituire la visita dal dermatologo, unica modalità consentita per la diagnosi e la prescrizione di un trattamento.
    2. lo scopo del Consulto online con il dermatologo è valorizzare e mai di sostituire la visita medica specialistica, offrire (quando possibile) orientamento alle problematiche, senza azzardare diagnosi o terapie per via telematica.
    3. non pretendere diagnosi o soluzioni che non possono giungere attraverso questo servizio e fai un uso coscienzioso dei suggerimenti ricevuti e riportali al tuo medico curante.
    4. la risposta alla tua richiesta di Consulto online sarà fornita solo e sempre da un medico specialista in Dermatologia e Venereologia regolarmente iscritto all’albo.